Perceptrader AI è un robot ideato e sviluppato da Valery Mishchenko, volto molto noto nella community di trading automatico internazionale e di cui abbiamo già recensito due dei suoi bot più popolari: Waka Waka e Golden Pickaxe. Così come Waka Waka anche Percpetrader usa un sistema a griglia che si basa sul mean reversion. Tuttavia, Perceptrader ha imparato da solo molte regole e dinamiche di mercato tramite le Reti Neurali e il Machine Learning, caratteristiche che ad oggi lo rendono un prodotto unico. Waka Waka, invece, è uno algoritmo più “classico” che utilizza regole impostate manualmente. Infatti, il nome stesso di Perceptrader deriva dal modello di reti neurali chiamato Perceptron, ovvero un algoritmo di machine learning che prende decisioni tramite la classificazione binaria.
Offerta e prezzo
- Perceptrader AI ha un prezzo di 1800 dollari per la sua licenza life time.
- Utilizzabile su 10 diversi conti Metatrader 4 e Metatrader 5
- Può essere scaricato e testato nella sua versione di prova per 14 giorni gratuitamente.
- Se non si è soddisfatti delle prestazioni del robot, il programmatore dichiara di offrire un rimborso entro 30 giorni dall’acquisto del software senza clausole restrittive.
- Il pacchetto include l’accesso per 6 mesi alla VPS di Valery.
- Accesso alla dashboard di Valery Trading. Qui vengono pubblicati consigli sulla configurazione del bot di trading per aderire meglio alle condizioni di mercato correnti.
- Guida all’installazione del bot e all’utilizzo dei diversi livelli di rischio.
- Supporto 1 to 1 da Valery.
Prenota una consulenza per ottenere maggiori informazioni sui robot recensiti o se hai bisogno di assistenza per l’installazione del robot e l’impostazione dei parametri.
Caratteristiche
- Percepeptrader AI, al pari del suo predecessore Waka Waka, è adatto a chi punta a una crescita stabile nel lungo termine senza un’eccessiva propensione al rischio. Tuttavia, i livelli di rischio sono vari e andremo a generare dei risultati diversi a seconda dei settaggi impostati.
- Il bot integra ChatGPT e Google Bard AI per ottenere delle previsioni sui mercati su cui opera e filtrare le operazioni tramite le informazioni ricevute. Questa funzione viene integrata nel processo di machine learning del robot che usa questi dati per prendere decisioni in maniera completamente automatica, tuttavia può essere usata anche come strumento di ausilio per il trading manuale. Una volta ottenute tali informazioni, il robot procederà con una delle quattro opzioni di sotto:
- Non operare.
- Operare normalmente.
- Aprire solo posizioni in acquisto.
- Aprire solo posizioni in vendita.
- Il robot integra anche una funzione di Machine Learning e il modello di Reti Neurali Perceptron che consentono di analizzare migliaia di dati ad alta frequenza e rilevare opportunità di trading nei mercati su cui opera.
- Il modello di reti neurali Perceptron consente di individuare quei trade che hanno una probabilità minima di profittabilità, mentre quando il bot rileva un valore basso scarterà queste operazioni.
-
Filtro notizie AI: tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale il bot è in grado di individuare gli eventi sul calendario economico che possono portare volatilità sui mercati. Il bot è in grado di differenziare le news a medio impatto da quelle a basso impatto. Possiamo così impostare scegliendo tra le seguenti opzioni.
- Non aprire posizioni durante gli eventi.
- Sospendere il trading pochi minuti prima dell’evento.
- Sospendere il trading pochi minuti dopo l’evento.
- Filtro crash del mercato azionario: questo filtro è in grado di prevedere un imminente crash di mercato o sell off, tramite una deviazione standard della volatilità storica e bloccare l’operatività del bot.
-
Livelli della griglia di ordini personalizzabili secondo due modalità:
- Trade distance normale: qui si possono impostare i livelli di prezzo al quale effettuare gli ordini della Martingala secondo un rapporto fisso di pip che viene incrementato nei vari livelli scelti.
- Smart Distance: l’individuazione dei livelli della griglia di ordini si aggiusta automaticamente a seconda della volatilità del mercato.
- Gestione del rischio: è possibile personalizzare la gestione del rischio impostando una percentuale massima di drawdown flottante che se raggiunta fermerà l’operatività del bot per le seguenti 24 ore.
- Allo stesso modo è possibile impostare una percentuale minima di margine fisso (Capitale/Margine %). Se questa percentuale verrà raggiunta, il bot smetterà di operare e cancellerà tutti gli ordini pendenti fino a quando il livello di margine tornerà al livello minimo impostato.
-
Deposito consigliato da Valery Trading:
- Se la leva del conto non è limitata (ad esempio, 1:100 o superiore), si consiglia di avere almeno $ 1000 sul conto. Tecnicamente, puoi avere $ 500, ma in questo caso si consiglia vivamente di rimuovere la coppia GBP/CHF e di attivare anche il filtro ChatGPT/Bard per aiutare l’account con rischi molto elevati
- Se la leva del conto è limitata a 1:30, avrai bisogno di almeno $ 3000 affinché l’EA funzioni correttamente senza riscontrare problemi costanti con il margine disponibile.
Risultati
Il robot prevede la modalità “Unique No Limits” dove le operazioni aperte dal trading system saranno operazioni uniche, ovvero altri utenti che utilizzano lo stesso trading system non apriranno la stessa operazione.
- Profitto pari al +225.48% generato dal primo di Agosto del 2019 fino alla data di ultimo aggiornamento di questa recensione. In questi 48 mesi l’algoritmo “Perceptrader” ha chiuso ogni mese in positivo. Il track record registra un massimo guadagno mensile del 4,45% ad Ottobre del 2019 e minimo profitto mensile dell’ 1,33% ad Aprile del 2023. Se consideriamo tutti e 48 mesi abbiamo una media mensile pari al 2,49% .
- Drawdown pari al 21.96%. Analizzando nel dettaglio possiamo notare che il drawdown ha superato il 5% solo per 6 giorni, probabilmente durante una fase di stress test del robot. Per il resto dei 48 mesi il drawdown giornaliero è stato sempre inferiore al 5%.
- Il rapporto rischio/ rendimento è di 2 a 1. Ogni trade chiuso in perdita genera mediamente il doppio di quanto si guadagna dai trade chiusi in profitto.
- Il win rate è pari al 65,5%. Ciò significa che in media poco più di una operazione su due va in profitto.
- Il fattore di profitto è pari al 1,52. Parametro discreto ma non eccellente.
- La durata media dei trade è pari a 16 ore. Dall’analisi specifica dei singoli trade si evince comunque che la maggior parte dei trade viene aperta e chiusa nella giornata stessa, avendo così un impatto marginale dalle commissioni overnight.
- La leva utilizzata nel track record analizzato “PAI Unique Mode No Limits” è di 1:300
Trasparenza
Come abbiamo avuto modo di scrivere in altre recensioni , Valery Trading è una società che si distingue per la sua trasparenza. La sviluppatrice dell’algoritmo, Valeriia Mishchenko, è un volto noto nel trading algoritmico, con un’esperienza decennale nel settore. Ecco alcuni dei vantaggi di Valery Trading:
- Trasparenza: Valery Trading è una società trasparente che pubblica regolarmente video di aggiornamento e guide per l’utilizzo dei suoi prodotti. Tutti i robot commercializzati da Valery Trading , incluso Perceptrader, hanno un track record verificato .
- Esperienza: la sviluppatrice dell’algoritmo, Valeriia Mishchenko, è una professionista esperta e rispettata, con un’esperienza decennale nel settore.
- Buona reputazione: Valery Trading ha un punteggio di 4.7 su 5 su TrustPilot, con la maggior parte delle recensioni a cinque stelle.
- Periodo di prova gratuito: Valery Trading offre un periodo di prova gratuito di 14 giorni e la possibilità di richiedere un rimborso entro 30 giorni se il cliente non è soddisfatto dei risultati. Questa particolarità è molto apprezzata, in quanto molte altre società di sviluppo di algoritmi di trading non offrono questa opzione.
Prenota una consulenza per ottenere maggiori informazioni sui robot recensiti o se hai bisogno di assistenza per l’installazione del robot e l’impostazione dei parametri.
Conclusioni
Perceptrader, al momento in cui stiliamo questa recensione, si presenta come una novità tra gli algoritmi disponibili per i trader retail, in quanto, non conosciamo altri robot che integrano così efficientemente e c l’intelligenza artificiale. ChatGPT e Bard sono state le due novità principali del 2023 nel compartimento tecnologico e hanno mostrato a chi avesse ancora dei dubbi l’enorme potenziale dell’intelligenza artificiale. Perceptrader è l’unico bot che utilizza questi due strumenti per operare sui mercati e apprendere in maniera automatica.
Quello che più ci ha stupito è la possibilità di personalizzare l’operatività di questo robot in ogni minimo dettaglio a seconda dei propri obiettivi e della propria propensione al rischio, mettendo a disposizioni una varietà di impostazioni che molti altri robot non integrano. Il track record mostra delle performance molto positive, tuttavia, bisogna considerare che quando il robot era in fase di sperimentazione ancora non integrava ChatGPT e Google Bard, ma operava solo tramite le Reti Neurali e il suo algoritmo Percettrone. Ad ogni modo, pensiamo che questo sia un robot altamente innovativo e rischia di essere un precursore per tanti sviluppatori di trading system che proveranno a emularlo.
3 risposte
Un cecchino, fa operazioni ogni giorno e con una precisione altissima
Per adesso sta andando bene. I ragazzi mi aggiornano ogni due settimane. Bella la vps.
13% di profitto in due mesi, nessuna perdita temporanea. Utile interfaccia chatgpt .