Reti Neurali

Le reti neurali possono analizzare in modo efficiente e accurato grandi quantità di dati storici e correnti, individuando pattern e tendenze che potrebbero sfuggire a un trader umano. Le reti neurali sono in grado di adattarsi e apprendere dai dati di mercato in tempo reale. Ciò significa che possono migliorare continuamente le loro strategie di […]

Perceptron

Il Perceptron è un algoritmo di apprendimento supervisionato che viene utilizzato nel machine learning e nell’intelligenza artificiale per classificare i dati in due classi distinte. È uno dei modelli più semplici per la classificazione binaria.Il Perceptron è ispirato al funzionamento dei neuroni nel cervelloumano. Rappresenta un singolo neurone artificiale che può ricevere più input numerici […]

Correlazione

Con correlazione si intende in che misura il prezzo di un asset varia rispetto a un altro asset. Le correlazioni tra le valute non sono fisse al 100% e possono cambiare nel tempo in quanto ono basate sui movimenti dei prezzi e sono quindi soggette a fluttuazioni statistiche.Esistono alcune correlazioni che possono rimanere stabili nel […]

HFT (High Frequency Trading)

L’HFT è una tecnica di trading che utilizza l’alta velocità delle transazioni per trarre profitto dai movimenti dei mercati finanziari. In pratica, gli operatori HFT utilizzano algoritmi informatici avanzati e connessioni ad alta velocità per eseguire un grande numero di ordini di acquisto e vendita in pochi millisecondi. Affinché’ un sistema di trading basato su […]

Hedging

L’hedging è una strategia di trading che mira a ridurre il rischio di perdita in un investimento e consiste nell’aprire due o più posizioni contrapposte sullo stesso strumento finanziario, in modo da ridurre l’esposizione al rischio di mercato. Per esempio, se un trader ha già aperto una posizione long (in acquisto) su un determinato strumento […]

Slippage

Lo slippage (scivolamento) nel trading si verifica quando un’operazione viene eseguita a un prezzo diverso rispetto al prezzo richiesto. Questo può accadere quando i mercati sono molto volatili, quando c’è una mancanza di liquidità o in presenza di un gap di mercato (differenza tra il prezzo di chiusura e apertura il giorno dopo del mercato). […]

Ricevi maggiori informazioni sugli Expert Advisor recensiti